Stranieri per area di provenienza – serie storica

Il dato riporta la popolazione straniera residente nel Comune di Reggio Emilia al 31 dicembre di ogni anno suddivisa per area di provenienza e sesso, a partire dal 31 dicembre 1992.

La classificazione ISTAT 1998 degli stati esteri definisce le ex repubbliche federate dell'URSS che si trovano geograficamente nell'area orientale non più come paesi europei ma come paesi dell'Asia. Unione Europea composta da: Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna. Dal 1995 aderiscono all'U.E. anche Austria, Finlandia, Svezia. Dal 2004 anche Bulgaria, Cipro, Rep.Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ungheria. I dati si riferiscono alla popolazione iscritta nell'anagrafe comunale; essa non coincide pertanto con quella successivamente ricalcolata sulla base delle risultanze del Censimento generale della popolazione.

Données et ressources

Dataset Metadata

Dataset Identifier c_h223-ac567e6e-31e0-476f-b19f-ff7f091d92ef
Other Identifier N/D
Dataset Themes Population et société
Dataset Editor N/D
Release Date N/D
Modification Date 07-04-2016
Geographical Name Organizational Unit Responsible Competence Area
GeoNames URL N/D
Dataset Languages N/D
Temporal Coverage N/D
Rights Holder Titre: Comune di Reggio nell'Emilia
IPA/IVA: c_h223
Frequency annuel
Version Of N/D
Creator N/D

Info additionnelle

Champ Valeur
Source http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/PESDocumentID/6B13C68FC1F9D6DAC12577F1002FB91E?opendocument&FROM=Przz
Mainteneur Ufficio Statistica
Dernière modification Avril 7, 2016, 10:28 (UTC)
Créé le Février 20, 2015, 11:37 (UTC)